Cala Pilar non è una spiaggia per tutti, ma lo è per chi è alla ricerca di autenticità. La sua bellezza selvaggia, il contrasto di colori tra il mare turchese, la sabbia rossastra e le rocce dorate, e i suoi dintorni incontaminati la rendono uno dei gioielli meglio custoditi di Minorca. È anche una delle tappe più belle del famoso Camí de Cavalls.
Questa cala non dispone di alcun tipo di servizio, il che ne garantisce la conservazione e la tranquillità. L'acqua è generalmente pulita ed è ideale per lo snorkeling, soprattutto nei giorni in cui non c'è vento da nord. Tuttavia, essendo esposta a nord, le condizioni del mare possono cambiare rapidamente, quindi è consigliabile controllare le previsioni del tempo prima di visitarla.
Indice dei contenuti
- Come arrivare a Cala Pilar
- Avete bisogno di un'auto a Minorca (sconto del 10%)?
- Cosa portare a Cala Pilar
- Spiagge vicine
- Quando è meglio visitare Cala Pilar?
- Domande frequenti su Cala Pilar
Come arrivare a Cala Pilar
Arrivare a Cala Pilar richiede una breve passeggiata, ma ne vale la pena. Da Mahón o Ciutadella, si può facilmente raggiungere il parcheggio (gratuito) nella zona di Es Pla de Mar. Da lì, dovrete camminare per circa 2,5 km (circa 35-40 minuti) lungo un sentiero ben segnalato che attraversa pinete e dolci colline.
Il sentiero fa parte del Camí de Cavalls, quindi, oltre ad essere un accesso alla spiaggia, è un percorso perfetto per gli escursionisti che vogliono scoprire altre zone del nord dell'isola.
🚗 Avete bisogno di un'auto a Minorca (sconto del 10%)?
Attenzione, viaggiatori! Se avete intenzione di visitare le spiagge più selvagge di Minorca, come Cala Pilar, è meglio avere un'auto propria.
Ottenete uno sconto del 10% sul vostro noleggio auto con Autos Menorca prenotando dal nostro sito web o utilizzando il codice promozionale:
🔖 SWEETMENORCA
PRENOTA LA TUA AUTO QUICosa portare a Cala Pilar
Trattandosi di una spiaggia non servita, è essenziale essere ben preparati:
- Cibo e acqua a sufficienza per tutto il giorno.
- Ombrellone o cuffia: non c'è ombra naturale.
- Scarpe comode per la strada.
- Occhiali e boccaglio per esplorare i fondali.
- Sacchetto per raccogliere i rifiuti (e lasciare la baia come l'avete trovata).
Quando è meglio visitare Cala Pilar?
I mesi migliori per godere di Cala Pilar sono maggio, giugno, settembre e ottobre, quando il clima è piacevole e il numero di visitatori è minore. In luglio e agosto, sebbene sia ancora meno affollata di altre cale del sud, è consigliabile arrivare presto per evitare il caldo sul sentiero.
Domande frequenti su Cala Pilar
Quanto tempo ci vuole per arrivare a Cala Pilar dal parcheggio?
Circa 35-40 minuti a piedi lungo il Camí de Cavalls.
Ci sono servizi in spiaggia?
No, Cala Pilar è una spiaggia completamente incontaminata: non ci sono bar sulla spiaggia, bagnini o noleggi.
È adatta ai bambini?
Solo se sono abituati a camminare. La spiaggia è sicura, ma l'accesso richiede uno sforzo.
Ci vediamo la prossima volta! Nel frattempo, scoprite tutte le attività che abbiamo preparato per voi, molte delle quali con sconti esclusivi sul nostro sito web.
Scoprire le attività